
Sulle note di Dio
Oasi diocesana "S. Pappalardo" (Baida)
1-2 Settembre 2022
Parrocchia S. Chiara d'Assisi e Parrocchia S. Teresa del Bambin Gesù insieme in cammino attraverso la Parola di Dio

Due giornate intense vissute guardando alle figure dei figli minore e maggiore della parabola del Padre misericordioso.
Quando era ancora lontano il padre lo vide e commosso gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò. Il figlio gli disse: Padre, ho peccato contro il Cielo e contro di te; non sono più degno di esser chiamato tuo figlio. Ma il padre disse ai servi: Presto, portate qui il vestito più bello e rivestitelo, mettetegli l'anello al dito e i calzari ai piedi. Portate il vitello grasso, ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa, perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato. E cominciarono a far festa.
Tema centrale del campo è stato il PERDONO. Tanti sono stati i punti di riflessione su cui il gruppo, con grande fiducia gli uni verso gli altri, e con grande senso di appartenenza, si è confrontato.
Emozioni, fiducia e amore sono stati gli elementi caratterizzanti di questo campo.
Emozioni, fiducia e amore sono stati gli elementi caratterizzanti di questo campo.
Dove due o tre sono riuniti nel mio nome io sono in mezzo a loro.

In ascolto della Parola...









Precedente
Successivo
...pregando...



Precedente
Successivo
...giocando...





Precedente
Successivo
...condividendo...



Precedente
Successivo
Signore, riconciliami con me stesso. Come potrei incontrare e amare gli altri se non mi incontro e non mi amo più? Signore, tu che mi ami cosi come sono e non come mi sogno, aiutami ad accettare la mia condizione di uomo, limitato ma chiamato a superarsi. Insegnami a vivere con le mie ombre e le mie luci, con le mie dolcezze e le mie collere, i miei sorrisi e le mie lacrime, il mio, passato e il mio presente.
